NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Aldevis Tibaldi

ALDEVIS 2ALDEVIS TIBALDI saxofonista italiano, compositore, produttore e arrangiatore.

Inizia la sua carriera come musicista classico ed insegnante per spostare successivamente il suo interesse in ambito jazz.

Artista poliedrico e cosmopolita, riesce ad attingere e personalizzare suoni da ogni esperienza vissuta in ambito musicale e non.

Attualmente vive a Londra, a contatto con le più diverse espressioni musicali mondiali.

 Link: http://www.aldevis.com


Aldevis così racconta il suo Sequoia:                    

Comprerei un tenore Sequoia se non fossi un endorser? Assolutamente si! Il tenore Sequoia riesce a donarmi dinamicità, intonazione. E' uno strumento capace di flessibilità e adattabilità: cresce con te, diventa il tuo strumento.

Ascolta Aldevis e la sua eccletticità:

 

Alessandro Leo

ALEX LEO 2 BISALESSANDRO LEO è un saxofonista italiano costantemente alla ricerca della Didattica del Saxofono. Dopo essersi brillantemente diplomato al Conservatorio di Musica "N. Rota" di Monopoli (BA) si perfeziona con musicisti di fama mondiale e concentra la sua attenzione sull'insegnamento del saxofono.

Collabora con varie Scuole di Musica:

Scuola musicale d'Istrana (TV); H-Demia Fonderia per lo Spettacolo (TV); Avdance Box Studios School Preganziol (TV); Cantieri Musicali di Montebelluna (TV).

Ha coadiuvato il Centro di Attività e Formazione Musicale "Mousikè"di Martina Franca (Ta) nella promozione e organizzazione di eventi, seminari e Masterclass con artisti di fama internazionale quali: Rosario Giuliani, Alfredo Paixao, Daniele Dibonaventura, Javier Girotto, Franco Fussi, Angelo Curri, Sergio Bellotti, Horacio Hernandez, Israel Varela, Luca Pitteri, Massimo Mazzoni, Fabrizio Meloni, Andrea Conti, Gianni Branca, Massimo Moriconi, Giuseppe Ettorre, Lele Melotti, Paolo Costa, Vincenzo Maurogiovanni, Fabrizio Bosso, Vittorio Matteucci. 

Cura la prefazione musicale del libro "Epifanie Baritonali" di Antonella Chionna - Lupo Editore 2012

Al suo attivo ci sono varie incisioni discografiche:  - "Never End" con i WakeUp Gospel Project  - "Adiafora" ultimo lavoro discografico di Antonella Chionna voce/musica e testi, Marco Tamburini, tromba - flicorno; Antonio Palazzo, piano; Camillo Pace, contrabbasso; Max Ingrosso, batteria. 

Ma la sua ricerca non si ferma svolgendo intense attività concertistiche da solista e in formazioni da camera. Nel 2006 al Concours International pour Saxophoniste Soliste Saxiana Parigi riscuote pareri favorevoli sia dalla critica che dalla giuria.

Dal 2013 collabora attivamente al "Progetto Sequoia " con Roberto Buttus.

Link: http://www.alessandroleo.com

 


Alessandro commenta il suo sax Tenore Booster Sequoia:

Da anni la mia ricerca musicale si basa sulla Didattica del saxofono. L'ottima ergonomia e la perfetta ed omogenea intonazione rendono i sax Sequoia la scelta ideal per chi si avvicina a suonare questo meraviglioso strumento. Prontezza e ricchezza armonica su tutto il registro danno la possibilità anche ai più "giovani" di creare un suono personale, unico!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Andrea Innesto

andrea innesto SITOANDREA INNESTO musicista, un poliedrico saxofonista italiano.

La musica è da sempre parte integrante della sua vita. L'approccio al saxofono è, sin dalla più giovane età, il mezzo per poter esprimere la sua creatività ed originalità.

E' un visionario, la musica, per lui, è sinonimo di passione perché " ... stancarsi della musica è impossibile".

Affascinante, unico nella sua unicità, dotato di grande carisma. E' impossibile non rimanerne catturati.


Andrea così racconta il suo Sequoia:

Il sax  Sequoia Booster, modello che ho usato anche durante il Live Tour 2011 (Live Kom 011) di Vasco Rossi, possiede delle caratteristiche particolari.
Seppur utilizzato nel genere pop-rock, si addice e adatta anche ad altri generi. E' uno strumento versatile con una sonorità corposa e un incredibile range dinamico. Come dice il nome stesso "booster" è più presente, ha un po' di volume in più.  In definitiva è uno strumento di qualità ottima e soprattutto è fatto da un artigiano, Roberto Buttus di cui sono amico. Sono orgoglioso di suonare un ottimo prodotto italiano con un livello professionalmente alto.

 Link: Facebook fan page

Ascolta Andrea con il suo Sequoia Booster durante il Live Kom 011 nei brani "Eh ... già" e "Giocala". Percepirai emozioni inspiegabili:

Angelo Chiocca

111 SIP phMassimoGoina CHIOCCA 2 OKANGELO CHIOCCA esuberante e vulcanico artista italiano. E' capace di "riempire" qualsiasi luogo con la sua dirompente presenza. E' un vero tsunami della musica blues, un artista versatile con un'anima "black".

Dopo una collaborazione attiva con la Model "T" Boogie Band, una band milanese di riferimento per il blues italiano, decide di ritornare a Trieste per unirsi alla B.L.U.E.S. ETC. BAND di Mike Sponza assieme alla quale intraprende un percorso decennale in giro per l'Europa esibendosi in clubs e festival di prestigio.

Ma Angelo  è un artista in costante movimento e mai pago così assieme all'amico Tomi Puric crea la BLUEANGEL GANG e successivamente la S.I.P. BAND una band che propone un repertorio funky, disco '70 e vanta collaborazioni con artisti come James Thompson, Al Castellana, Leroy Emmanuel, Eddie "CAT" Catalini.

Link: https://www.facebook.com/achiocca1


Angelo così commenta il suo sax Sequoia:

Ho scelto il modello Red Booster per la sua ottima ergonomia, il suono preciso e potente, la sua proiezione sonora eccezionale, una "prontezza" di suono e perché no ... un'estetica accattivamente! Penso che, per chi come me, collabora in sezione con ottoni, il Red Booster sia il sax giusto, in quanto la sua potenza, fa si che il sax non venga "coperto dalla potenza degli ottoni e non serva un'emissione cospicua di aria per essere presente!!! Con il mio set si ha un sound ricco e tagliente ma se suonato con un imboccatura di ebanite si può ottenere un sound più morbido e caldo... quindi direi un sax a 360°!!!!

 Ascolta Angelo e tutta la sua coinvolgente "carica" musicale assieme alla S.I.P. Band:

 

... e qui assieme a James Thompson in "Night Train" ... eccezionale!

Edgar Unterkirchner

14-05-01 MG 3636 EDGAR 1BISEDGAR UNTERKIRCHNER musicista, saxofonista e compositore austriaco.

Artista versatile ed estroverso si sposta nei diversi stili e progetti perché afferma che "l'arte non deve rimanere chiusa in un cassetto ed ancor meno la gioia del suono".

Capace di personalizzare ed improvvisare, riconosce alla musica la capacità di divenire ponte tra diverse culture.

 http://www.facebook.com/edgar.unterkirchner

http://www.edgarunterkirchner.com/


Edgar racconta così il suo Sequoia:

Un suono personalizzato è fondamentale per me che sono un saxofonista. I saxofoni Sequoia (n.d.r. Soprano Lemon) sono capaci di darmi libertà ed interiorità unitamente ad una solida e notevole intonazione, ergonomia ed emissione di suono. Il saxofono Sequoia è assolutamente un prodotto ottenuto dalla grande esperienza e conoscenza di Roberto Buttus e Marcel Jansen. Entrambi li considero competenti e professionali capaci di unire il loro know-how ad una qualità che ritengo fondamentale: la passione e l'amore per il saxofono ed il suono.

Immergiti in un suono capace di "rilassare l'anima":